Sabato 8 novembre, a Mantova, presso la sede del Comitato territoriale Uisp in via VIttorino da Feltre 63 a Mantova, si è svolto il Congresso territoriale del Comitato virgiliano: un traguardo importante che chiude la parentesi del commissariamento e pone solide basi per la ripartenza.
Un Congresso reso possibile grazie al serio e meticoloso lavoro di ricostruzione dei rapporti tra il Comitato mantovano e le società e associazioni sportive del territorio ed al coinvolgimento delle stesse in un processo di sviluppo delle attività.
A trainare questo movimento è stato Franco Simone Alberto, classe 1953, già ufficiale dell'Arma dei Carabinieri, incaricato di guidare la fase commissariale del Comitato di Mantova, durata dal settembre 2024 al novembre 2025, che è stato eletto dal Consiglio presidente del Comitato Territoriale di Mantova. All'unanimità, infatti, i consiglieri neo eletti, hanno deciso di affidare a lui l'incarico in virtù anche dell'ottimo lavoro svolto durante lo scorso anno.
"Un impegno - spiega Franco Simone Alberto - condiviso con una squadra di persone che, in questo anno, mi hanno aiutato a dare il via alla fase di ricostruzione di un Comitato che era stato svuotato dall'interno e che non sapeva da dove ripartire. Ho incontrato i dirigenti delle società affiliate a Mantova, ho parlato con una parte del personale che già gravitava attorno al Comitato e ci siamo confrontati su come far rinascere la Uisp a Mantova e, ad oggi, mi sento di dire che abbiamo tagliato il primo traguardo. C'è ancora molto da fare, diversi progetti da sviluppare e settori da far crescere, ma il gruppo è forte e quindi ce la faremo!”.
"Gli ostacoli non sono ancora tutti superati, ma il Comitato è già molto vivace - spiega il neopresidente - nei mesi scorsi si sono svolte alcune iniziative come Sportivamente , la Giornata dello sport organizzata presso il Centro Commerciale La Fiorita di Mantova e anche la partecipazione, con il Settore Giochi, alla Sagra di San Maurizio a Redondesco, proponendo attività aperte a grandi e piccoli, riscoprendo il piacere del gioco di una volta e della condivisione all'aria aperta. Grande successo anche per Mantova Medievale , la manifestazione patrocinata da Uisp Mantova durante la quale il Settore di Attività Nazionale Giochi ha portato in piazza numerosi giochi tradizionali ed attività, affiancando un palinsesto di eventi tra le quali rievocazioni, attività artigianali e spettacoli per grandi e piccoli".
"Per il futuro - conclude Franco Simone Alberto - l'obiettivo dell'Uisp Mantova è quello di portare avanti e ampliare le attività già in essere, come quella dell'Attività Fisica Adattata e della ginnastica per la terza età , per la quale il Comune di Mantova ci ha concesso l'uso di due palestre. Lo sviluppo di Settori di Attività come quello delle ginnastiche e del pattinaggio e la ricostruzione del Settore calcio, completano la mappa delle attività da ravvivare sul territorio virgiliano".
Franco Simone Alberto è un carabiniere in congedo e vanta una consolidata esperienza lavorativa nel campo della sicurezza e delle consulenze aziendali. Negli anni '80 è stato a capo dei servizi di sicurezza di diverse grandi aziende italiane, una su tutte il gruppo Fiat Auto Italia. Tra gli anni '80 e '90 infatti, si è occupato proprio del gruppo Fiat, prima come capo del servizio scorte per poi occuparsi, a partire dal 1990, della sicurezza industriale di tutti gli stabilimenti Fiat Auto Italia. A metà degli anni Duemila è passata al settore aeroportuale occupandosi di consulenze, sempre nell'ambito della sicurezza. Un lavoro, quello delle consulenze, che lo porterà negli anni a lavorare al fianco di quasi 50 società. Oltre ad essere CEO di Cryotec Eng, azienda leader nel mercato di prodotti per la gestione del gas, prosegue la sua attività sia come consulente, sia come liquidatore fallimentare. (a cura di Francesca Savoldini e Roberto Rodio)